Problemi di allattamento

Ingorgo mammario e infiammazione del seno

Durante tutto l’allattamento, ma soprattutto nelle prime settimane a casa, può accadere che i seni dopo la poppata siano duri e doloranti. La mamma ha una sensazione come se avesse l’influenza (stanchezza, dolori alle articolazioni, mal di testa). Questi sintomi indicano la presenza di un ingorgo mammario.

In caso di ingorgo mammario consigliamo di agire quanto più rapidamente possibile e adottare le seguenti misure:

  1. Prima della poppata metta sul seno una compressa umida e calda per dieci minuti affinché il latte scorra meglio.
  2. Tenga il bebè in modo tale che il suo mento sia rivolto verso la parte indurita.
  3. Massaggi dolcemente i punti induriti durante la poppata.
  4. Se dopo la poppata il seno è ancora indurito, estragga latte con un tiralatte delicato (per esempio Carum) e contemporaneamente massaggi i punti induriti.
  5. Dopo la poppata / l’estrazione del latte, raffreddi il seno per ca. 20 minuti con una compressa fredda, per esempio con Temperature Pack.
  6. Si conceda tranquillità a sufficienza, la cosa migliore è che si corichi con il Suo bebè. Beva molto.

Se dopo alcune ore i sintomi non calano o subentra febbre, contatti un medico, una consulente professionale per l’allattamento e la lattazione IBCLC o una levatrice perché sussiste il pericolo di infiammazione del seno. Contrariamente a quanto si pensava una volta, anche nel caso di infiammazione del seno o assunzione di antibiotici non è necessario smettere di allattare.