Problemi di allattamento

Capezzoli irritati

I capezzoli sensibili nei primi 3-4 giorni dopo il parto sono del tutto normali. Se tuttavia i dolori persistono o i capezzoli sono dolenti o presentano irritazione, screpolature, croste o sanguinano, ciò è dovuto per lo più a un attaccamento al seno non corretto. Per esempio, se il bebè tiene in bocca solo il capezzolo e solo un’area ristretta dell’areola, non apre a sufficienza la bocca, le labbra sono ritratte verso l’interno, la mamma si piega in avanti quando lo attacca ecc.

Raramente i problemi di suzione, la candidosi (un’infezione fungina che si manifesta con macchie bianche nel cavo orale del bebè) oppure un frenulo linguale troppo corto sono la causa dei capezzoli irritati.

I capezzoli irritati causano un dolore intenso. Perciò si faccia consigliare quanto prima da una specialista in tema di allattamento.

Gold Cream – Crème de lanoline pour mamelons

Le seguenti misure possono essere d’aiuto:

  • Analizzare e rimuovere la causa, per esempio attaccamento corretto.
  • Attaccare il bebè prima al seno che fa meno male.
  • Attaccare di frequente e per breve tempo è una procedura più delicata delle pause lunghe.
  • Scegliere posizioni diverse per ­l’allattamento.
  • Usare una pomata a base di lanolina, per esempio Gold Cream. Lanolina favorisce l’autoguarigione.
  • Fare una pausa di allattamento ed estrarre il latte. Il "Sensitive Programme" di Carum è stato sviluppato per l’estrazione in caso di capezzoli irritati. Parte con un vuoto iniziale a malapena percepibile e un ciclo basso, che con cautela possono essere del tutto adattati alle sensazioni della mamma.
Tiralatte Carum con "Sensitive Programme"
Tiralatte Carum con "Sensitive Programme"